Entra subito nel mondo di TopLegal Academy
-10% EARLY BIRD FINO AL 20 SETTEMBRE
LEZIONI IN AULA IN LOCATION ESCLUSIVE
CONTENUTI INNOVATIVI E MULTIDISCIPLINARI
NETWORKING CON I LEADER DEL SETTORE

All’interno delle aziende il tema gestione delle “risorse umane” sta rivestendo sempre più un ruolo determinante nei processi di cambiamento, adattamento e posizionamento sul mercato in chiave di sviluppo e crescita. La continua evoluzione tecnologica e il proliferare di strumenti e modalità di lavoro alternative hanno di fatto accelerato le dinamiche connesse agli aspetti quotidiani della vita lavorativa di ciascuno di noi nonché agli aspetti organizzativi e gestionali.
In tale contesto, la TopLegal Academy, con la Direzione Scientifica dell’Avv. Prof. Francesco Rotondi di LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners, intende rivoluzionare il mondo della formazione in ambito di gestione del personale e organizzazione aziendale, lanciando il nuovo Master in Employment Law, HR Innovation Lab 2021. L’obiettivo di questo “percorso formativo” è quello di fornire ai partecipanti del vero e proprio know how di alto livello ed a tutto tondo in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane, delle relazioni sindacali e dell’organizzazione della governance aziendale, per affrontare le sfide di oggi e del futuro con la consapevolezza che la chiave del successo di ogni impresa passa soprattutto dalla propria organizzazione.
Grazie ad un approccio innovativo basato sulla acquisizione di competenze tecnico giuridiche elevate e la sperimentazione di soluzioni pratiche raccontate da professionisti e manager del settore, il Master offrirà ai partecipanti l’opportunità di:
- entrare in contatto con gli esperti e i professori più rinomati nell’ambito HR e Labor, e di sviluppare il proprio network in questi ambiti;
- acquisire conoscenze e competenze in grado di fornire un supporto effettivo alle imprese in ambito HR e Labor, anche con riferimento alle novità normative;
- avere una prospettiva privilegiata sul cambiamento in atto nelle imprese e nella professione legale;
- confrontarsi con una classe di professionisti esclusivamente in-house.
Il Master si svolgerà in aula, all’interno della prestigiosa sede milanese dello studio LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners in Largo Augusto n. 8 – Milano, e in live streaming. Qualora i posti in aula fossero contingentati a causa delle restrizioni dettate dall’attuale crisi sanitaria, questi verranno assegnati dando precedenza ai primi in ordine di iscrizione. Il Master sarà articolato in cinque weekend (venerdì mattina e il sabato per l’intera giornata). Le lezioni saranno scandite da numerose occasioni di confronto tra docenti e partecipanti (networking lunch, coffee break) e seguiranno il calendario che segue:
Venerdì 24 settembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 25 settembre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 1 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 2 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 15 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 16 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 5 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 6 novembre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30 a seguire networking cocktail e consegna diplomi
Impara da diversi professionisti esperti del settore, selezionati tra i più importanti Responsabili Affari Legali, Notai, Professori Universitari, HR Director, pronti a condividere le proprie esperienze e conoscenze tecniche, e a suggerire soluzioni pratiche, con il coordinamento di LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners.
Michela Bani, LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners – Alessandra Bini, IBM Italy – Massimo Bonello – Fabio Cagnola, Studio Legale Cagnola & Associati – Fabio Cangiano, Babcock and Wilcox–Spig – Simone Carrà, LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners – Daniela Casadei, Gruppo Heineken Italia – Giampietro Castano Ministero Sviluppo Economico – Dario Ceccato, LabLaw Triveneto with Ceccato & Tormen – Michele Centonze, Studio Mariconda Associati – Sabrina Costanzo, Luxottica – Umberto Cunial, AXA – Andrea d’Agostino, Gruppo Mondadori – Alessandra Ferrari, A2A – Filippo Ferri, Studio Legale Cagnola & Associati – Cesare Galli, IP LAW GALLI – Daniele Iorio, CDRA – Ivan Livoni, Trelleborg Group – Giuseppe Marianetti, Deloitte Legal – Elena Mauri, Ermenegildo Zegna – Pino Mercuri, AGOS – Irene Noce, ConTe.it-Admiral Group – Alecsia Pagani, IP LAW GALLI – Carmen Pagano, Panasonic – Alessandro Paone, LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners – Paola Perin, Studio Legale Perin – Clemente Perrone, Sirti S.p.A. – Paolo Quaini, Alitalia S.p.A. – Dario Restuccia, RESTUCCIA & STUCCHI Notai Associati – Claudia Richetti, Atlantia S.p.A. – Luca Rizzardi, Coop Lombardia s.c. – Francesco Rotondi, LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners – Barbara Russo, Inglass S.p.A. – Federico Sargenti, Everli – Enrico Carlo Silvestri, Prénatal Retail Group – Pietro Speziale, LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners – Luca Solari, Università degli Studi di Milano Statale – Luigi Torlai, AUDI AG – Paolo Tormen, LabLaw Triveneto with Ceccato & Tormen – Alessandro Voutcinitch, ManpowerGroup
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy. Il diploma sarà consegnato nel corso di un evento esclusivo organizzato da TopLegal Academy, aperto a tutti i docenti e i partecipanti del Master, presso lo studio LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners in Largo Augusto n. 8 – Milano.
Il Master è solo su invito e rivolto ai soggetti selezionati grazie alle elaborazioni del Centro Studi TopLegal. I professionisti in-house, HR Manager, HR Specialist, General Counsel, Senior Counsel, Legal Manager, interessati possono presentare richiesta a formazione@toplegal.it e solo in caso di conferma potranno procedere con l’iscrizione e il pagamento della relativa quota.
Gli altri Master in aula e in live streaming
MASTER IN INTELLECTUAL PROPERTY & COPYRIGHT
Il Master ha l’obiettivo principale di fornire ai partecipanti conoscenze approfondite di diritto industriale e diritto d’autore, con lo studio di casi pratici e riferimenti puntuali alle peculiarità delle singole industry: fashion, produzione e design, editoria e life science. L’intero Master prevede giornate formative con docenze di avvocati specializzati e rinomati nel settore di riferimento, legali d’azienda esperti della materia, autorevoli esponenti di società leader nel settore della tutela della proprietà intellettuale.
Il Master sarà articolato in 6 incontri, il venerdì dalle 9:30 alle 18:00, ognuno dei quali si svolgerà esclusivamente in presenza, in una delle prestigiose sedi milanesi delle Law Firm selezionate da TopLegal Academy, secondo il seguente calendario:
ottobre: Venerdì 6, 13, 27
novembre: Venerdì 10, 17, 24, Evento di networking cocktail e consegna diplomi
Le lezioni saranno svolte da professionisti provenienti da primarie realtà aziendali, di consulenza e studi legali, selezionati per le loro conoscenze professionali, riconosciute dal mercato di riferimento, e per la loro capacità di presentare esempi pratici e applicazioni concrete della normativa, anche con riferimento a questioni tecniche molto complesse.
Sara Balice
HERBERT SMITH FREEHILLS
Stefania Bergia
SIMMONS & SIMMONS
Lidia Casciano
STUDIO TORTA
Anna Colmano
SIMMONS & SIMMONS
Giulia Corti
BAUSH+LOMB
Daniele De Angelis
BIRD & BIRD
Adriano D’Ottavio
BIRD & BIRD
Vincenzo Jandoli
FRANZOSI DAL NEGRO SETTI WITH MUSCOLO
Spartak Kodra
HERBERT SMITH FREEHILLS
Tommaso La Scala
WITHERSWORLDWIDE
Jacopo Liguori
WITHERSWORLDWIDE
Paolo Macchi
MILANO CORTINA 2026
Martina Maffei
HERBERT SMITH FREEHILLS
Giulia Maienza
HERBERT SMITH FREEHILLS
Laura Orlando
HERBERT SMITH FREEHILLS
Chiara Perotti
HERBERT SMITH FREEHILLS
Vincenzo Piccarreta
FRANZOSI DAL NEGRO SETTI WITH MUSCOLO
Valentina Pinna
WITHERSWORLDWIDE
Pietro Pouché
HERBERT SMITH FREEHILLS>
Lia Puntieri
TREVISAN & CUONZO>
Gian Marco Rinaldi
BIRD & BIRD
Federica Santonocito
FRANZOSI DAL NEGRO SETTI WITH MUSCOLO
Giulio Enrico Sironi
SIMMONS & SIMMONS
Agata Sobol
FRANZOSI DAL NEGRO SETTI WITH MUSCOLO
Debora Stella
BIRD & BIRD
Riccardo Traina Chiarini
TREVISAN & CUONZO
TopLegal Academy sarà lieta di invitare tutti i docenti e i partecipanti dei Master della sessione autunnale in una location esclusiva, che sarà comunicata durante il corso.
Quota di iscrizione € 1.900,00 + IVA
MASTER IN CORPORATE GOVERNANCE & CAPITAL MARKETS
Il Master in Corporate Governance & Capital Markets nasce da questa esigenza, offre un percorso intensivo e interattivo di aggiornamento e approfondimento sui temi di diritto societario, diritto dei mercati finanziari e sugli aspetti di compliance di maggior rilevanza per l’attività in azienda, con innumerevoli focus giuridici e indicazioni pratiche per comprendere al meglio il funzionamento degli organi apicali. Il professionista che si occupa o intende occuparsi di Corporate Governance & Capital Markets è chiamato ad avere un’accurata conoscenza della materia, comprendere gli aspetti più critici, gli errori da evitare, i fattori di successo e le best practice, e necessita di confrontarsi con i professionisti leader del settore.
Il Master sarà articolato in 6 incontri, il venerdì dalle 9:30 alle 18:00, ognuno dei quali si svolgerà esclusivamente in presenza, in una delle prestigiose sedi milanesi delle Law Firm selezionate da TopLegal Academy, secondo il seguente calendario:
ottobre: Venerdì 6, 13, 20
novembre: Venerdì 10, 17, 24, Evento di networking cocktail e consegna diplomi
Le lezioni saranno svolte da selezionati professionisti altamente specializzati, provenienti dagli Studi Legali e Notarili più rinomati nel settore, nonché da aziende leader, pronti a condividere le proprie esperienze e conoscenze tecniche e a suggerire soluzioni pratiche.
Rozemaria Bala
GRUPPO GVS
Paola Barazzetta
PwC TLS
Paola Benevento
ILLIMITY BANK
Marco Bono
SIMMONS & SIMMONS
Daniel Canola
GATTI PAVESI BIANCHI LUDOVICI
Claudio Caruso
CARUSO E ANDREATINI NOTAI ASSOCIATI
Cristina Cengia
PwC TLS
Gianpaolo Ciervo
BONELLIEREDE
Loredana Conidi
GATTI PAVESI BIANCHI LUDOVICI
Vittoria Giustiniani
BONELLIEREDE
Paolo Guarneri
SIMMONS & SIMMONS
Antonio La Porta
BONELLIEREDE
Andrea Lensi
PwC TLS
Giovanni Lombardi
ILLIMITY BANK
Ludovica Lorenzetto
GATTI PAVESI BIANCHI LUDOVICI
Vittorio Lupoli
BONELLIEREDE
Giovanni Marsili
GIANNI & ORIGONI
Alessio Minutoli
AISCA
Marco Muratore
SIMMONS & SIMMONS
Andrea Oldrini
BAIN & COMPANY
Caterina Pistocchi
GIANNI & ORIGONI
Donato Romano
GIANNI & ORIGONI
Augusto Santoro
HERBERT SMITH FREEHILLS
Cesare Saputo
HERBERT SMITH FREEHILLS
TopLegal Academy sarà lieta di invitare tutti i docenti e i partecipanti dei Master della sessione autunnale in una location esclusiva, che sarà comunicata durante il corso.
Quota di iscrizione € 1.900,00 + IVA
MASTER IN DATA PROTECTION & CYBER SECURITY
Il Master in Data Protection & Cyber Security sarà un percorso trasversale e dinamico grazie alla partecipazione di professionisti altamente specializzati provenienti da prestigiosi studi legali, giuristi di impresa in aziende di primaria importanza e autorevoli esponenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Sarà un percorso formativo estremamente intenso e vivace che potrà fornire ai partecipanti nuovi spunti e riflessioni su temi molto districati, quali marketing e profilazione, valutazione dei rischi e valutazioni d’impatto sui dati, cyber-security e Governance Digitale.
Il Master sarà articolato in 6 incontri, il venerdì dalle 9:30 alle 18:00, ognuno dei quali si svolgerà esclusivamente in presenza, in una delle prestigiose sedi milanesi delle Law Firm selezionate da TopLegal Academy, secondo il seguente calendario:
ottobre: Venerdì 13, 20, 27
novembre: Venerdì 10, 17, 24, Evento di networking cocktail e consegna diplomi
Le lezioni saranno svolte da selezionati professionisti altamente specializzati in ambito Data Protection e Cyber Security, provenienti da prestigiosi contesti multinazionali tra cui studi legali, aziende e autorevoli esponenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, pronti a condividere le loro tecniche e i loro segreti, da utilizzare nello svolgimento delle attività professionali nell’era del GDPR.
Adebowale Adediwura
FIELDFISHER
Federico Alessandri
AXITEA
Filiberto Brozzetti
LUISS
Vittorio Catapano
ILIAD
Tommaso Chiericati
GIANNI & ORIGONI
Cesare Di Lucchio
AXITEA
Matteo Flora
THE FOOL
Francesca Rubina Gaudino
BAKER MCKENZIE
Francesca Gravili
FIELDFISHER
Jacopo Liguori
WITHERS
Melissa Marchese
GIANNI & ORIGONI
Giulia Mariuz
HOGAN LOVELLS
Nadia Martini
RÖDL & PARTNER
Massimiliano Masnada
HOGAN LOVELLS
Michela Massimi
GARANTE PRIVACY
Francesco Modafferi
GARANTE PRIVACY
Martina Ortillo
RÖDL & PARTNER
Daniele Vecchi
GIANNI & ORIGONI
Katia Vecchiato
FIELDFISHER
TopLegal Academy sarà lieta di invitare tutti i docenti e i partecipanti dei Master della sessione autunnale in una location esclusiva, che sarà comunicata durante il corso.
Quota di iscrizione € 1.900,00 + IVA
Edizioni precedenti
Diploma TopLegal Academy e Networking Event
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy. Il diploma sarà consegnato nel corso di un evento esclusivo organizzato da TopLegal Academy, aperto a tutti i docenti e i partecipanti del Master, presso lo studio LegisLAB, in Piazza Generale Armando Diaz n. 7 – Milano.