formazione@toplegal.it
Tel. 02.87084135
Torna Indietro
Tag principale del corso

Master in AI Transformation Legal Tech & Data Protection

Milano dal 3 ottobre al 28 novembre 2025

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro e le professioni legali non fanno eccezione. La digitalizzazione dei processi, l’automazione contrattuale, l’utilizzo di strumenti AI per l’analisi giuridica, l’evoluzione normativa e le sfide etiche impongono un ripensamento profondo del ruolo dell’avvocato e del giurista d’impresa. 

Il Master in AI Transformation, Legal Tech & Data Protection nasce per offrire a professionisti del diritto, consulenti e responsabili legali d’impresa le competenze necessarie per affrontare con consapevolezza e visione strategica la trasformazione digitale in atto.
Un percorso intensivo, che integra conoscenze teoriche e applicazioni pratiche su AI, tecnologie LegalTech, gestione dei dati, compliance, proprietà intellettuale e innovazione dei processi legali, con un approccio
multidisciplinare e orientato al problem solving e numerosi momenti di networking. Un’occasione unica per acquisire strumenti concreti, anticipare i cambiamenti e diventare protagonisti del diritto di domani.

Quota di partecipazione
La quota richiesta per la partecipazione al Master è pari a 2.400,00 + IVA.

Entro il giorno 11 settembre 2025:  Euro 1.920,00 + IVA.

Il Master sarà articolato in 8 incontri, il venerdì dalle 9:30 alle 18:00, ognuno dei quali si svolgerà esclusivamente in presenza, in una delle prestigiose sedi milanesi delle Law Firm selezionate da TopLegal Academy, secondo il seguente calendario:

ottobre: Venerdì 3, 10, 17, 24
novembre: Venerdì 7, 14, 21, 28
Evento di networking cocktail e consegna diplomi

Le lezioni saranno svolte da selezionati professionisti altamente specializzati, provenienti dagli Studi Legali e Notarili più rinomati nel settore, nonché da aziende leader, pronti a condividere le proprie esperienze e conoscenze tecniche e a suggerire soluzioni pratiche.

Niccolò Anselmi

BIRD & BIRD

 

Chiara Bocchi

DENTONS

 

Filiberto Brozzetti

BAKER MCKENZIE

 

Elena Cirotti

DENTONS

 

Daniele De Angelis

BIRD & BIRD

 

Gianluca De Cristofaro

LCA

 

Federico Fusco

DENTONS

 

Francesca Gaudino

BAKER MCKENZIE

 

Leonardo Lazzaro

BAKER MCKENZIE

 

Chiara Leoni

BAKER MCKENZIE

 

Giulia Maienza

HERBERT SMITH FREEHILLS KRAMER

 

Giulia Mariuz

HOGAN LOVELLS

 

Massimiliano Mostardini

BIRD & BIRD

Giangiacomo Olivi

DENTONS

 

Riccardo Polesel

X DATANET

 

Pietro Pouchè

HERBERT SMITH FREEHILLS KRAMER

 

Marco Propato

DENTONS

 

Edoardo Raffiotta

LCA

 

Gian Marco Rinaldi

BIRD & BIRD

 

Camilla Rosi

DENTONS

 

Gerardo Sessa

BAKER MCKENZIE

 

Matteo Susta

SIMMONS & SIMMONS

 

Edoardo Tedeschi

SIMMONS & SIMMONS

 

Alessandro Trionfini

X DATANET

 

Carlo Trucco

ORRICK

 

Giulio Vecchi

LCA

 

Antonio Venditti

DENTONS

networking-event

Networking event

TopLegal Academy inviterà tutti i docenti e i partecipanti a un esclusivo evento di fine corso, durante il quale saranno consegnati i diplomi.
Crediti formativi: l’intero percorso formativo è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.

Diploma TopLegal Academy

Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato regolarmente almeno sei incontri, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy.

Quota di partecipazione

La quota richiesta per la partecipazione al Master è pari a 2.400,00 + IVA.

Entro il giorno 11 settembre 2025:  Euro 1.920,00 + IVA.

Edizioni precedenti