
Entra subito nel mondo di TopLegal Academy
Approfitta dell’agevolazione early bird
Incontri in presenza e webinar
CONTENUTI INNOVATIVI E MULTIDISCIPLINARI
NETWORKING CON I LEADER DEL SETTORE
L’ANNO CHE VERRÀ: COSA ASPETTARSI NEL 2023 NEL MONDO PRIVACY E CYBERSECURITY
Una volta terminati, sarà possibile seguire l’evento esclusivamente da remoto, tramite un link che sarà fornito via mail.
MASTER IN DATA PROTECTION & CYBER SECURITY
Nel corso degli ultimi anni che hanno segnato un profondo cambiamento nel mondo della data protection e della cyber security, TopLegal Academy si è trovata nella condizione di rivedere, anno dopo anno, il proprio concept di master sulla privacy. Partendo da un prodotto di successo come le precedenti edizioni del master in “DPO e Privacy Matter Expert” si è arrivato ad un nuovo prodotto formativo rivisitato nella forma e nei contenuti per fornire ai partecipanti la più elevata e coinvolgente esperienza formativa sulla data protection e sulla cyber security. Concentrandoci sull’esperienza e sui feedback ricevuti da oltre 200 professionisti che hanno conseguito il diploma del nostro master nell’ultimo biennio, siamo riusciti a reinventare un prodotto di successo rendendolo ancor più coinvolgente, interattivo ed esclusivo.
La prima edizione del Master in Data Protection & Cyber Security sarà un percorso trasversale e dinamico grazie alla partecipazione di professionisti altamente specializzati provenienti da prestigiosi studi legali, giuristi di impresa in aziende di primaria importanza e autorevoli esponenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Sarà un percorso formativo estremamente intenso e vivace che potrà fornire ai partecipanti nuovi spunti e riflessioni su temi molto districati, quali marketing e profilazione, valutazione dei rischi e valutazioni d’impatto sui dati, cyber-security e Governance Digitale.
L’intero Master sarà altresì in grado di fornire ai partecipanti tutte le conoscenze traversali che un addetto alla data protection, nelle sue vesti di consulente, responsabile privacy o DPO, deve possedere per svolgere al meglio il proprio ruolo beneficiando di un network di contatti esclusivo con cui confrontarsi anche successivamente al periodo d’aula.
Il Master è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e si svolgerà a Milano, in collaborazione con Dentons, fieldfisher, Gianni & Origoni, Rödl & Partner, Lawlinguists, con possibilità di seguire le lezioni in presenza e in live streaming, in formula week-end (venerdì pomeriggio e sabato per l’intera giornata) nel calendario che segue:
Venerdì 24 settembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 25 settembre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 1 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 2 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 15 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 16 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 17.30
Venerdì 12 novembre 2021 dalle ore 17.30 alle ore 20.30 networking cocktail e consegna diplomi
Impara da diversi professionisti accuratamente selezionati da TopLegal Academy tra i più autorevoli esperti del settore, altamente specializzati in ambito Data Protection e Cyber Security, provenienti da prestigiosi contesti multinazionali tra cui studi legali, aziende e autorevoli esponenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, pronti a condividere le loro tecniche e i loro segreti, da utilizzare nello svolgimento delle attività professionali nell’era del GDPR.
Riccardo Acciai
Garante Privacy
Francesca Barra
DENTONS
Adebowale Adediwura
Fieldfisher
Katia Vecchiato
Fieldfisher
Chiara Bocchi
DENTONS
Fabia Cairoli
DENTONS
Andrea d’Agostino
Gruppo Mondadori
Francesca Gravili
Fieldfisher
Melissa Marchese
Gianni & Origoni
Nadia Martini
Rödl & Partner
Michela Massimi
Garante Privacy
Claudio Melodia
Barilla
Flavia Messina
DENTONS
Francesco Modafferi
Garante Privacy
Giangiacomo Olivi
DENTONS
Martina Ortillo
Gianni & Origoni
Raffaele Sena
Lawlinguists
Daniele Vecchi
Gianni & Origoni
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy. Il diploma sarà consegnato nel corso di un evento esclusivo organizzato da TopLegal Academy, qualora possibile in ragione delle eventuali restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, aperto a tutti i docenti e i partecipanti del Master.
Quota di iscrizione 2.100,00+IVA
GDPR EXCLUSIVE COMMUNITY
III Edizione 2021-2022
A tre anni dal 25 maggio 2018, termine ultimo per l’applicazione necessaria all’interno dell’Unione Europea del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR), sono ancora numerose le tematiche sulle quali gli operatori del settore si confrontano e cercano soluzioni efficaci per far conciliare i dettami normativi con le situazioni concrete.
In questa ottica, TopLegal Academy, che sin dalla sua costituzione è sempre stata estremamente sensibile alle tematiche privacy, ha deciso di organizzare la terza edizione della GDPR Exclusive Community 2020 ossia un percorso di 6 incontri sui temi più rilevanti ed attuali che caratterizzano la nuova normativa in materia di protezione dei dati personali. Gli incontri saranno caratterizzati dalla presenza di autorevoli esponenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, che animeranno interessanti dibattiti sugli argomenti più attuali affrontati nella quotidianità sia dagli operatori economici che dall’autorità di controllo.
Lo spirito dell’iniziativa è quello di far emergere posizioni e interpretazioni comuni su specifiche situazioni spinose nonché far emergere nuovi spunti di riflessione su casistiche spesso rimaste nell’ombra.
Gli incontri, della durata di quattro ore, si svolgeranno sotto forma di tavole rotonde digitali, in videoconferenza, sugli argomenti previsti dall’agenda della singola giornata, uno al mese, sempre di giovedì e nel calendario che segue:
Giovedì 21 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì 18 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì 16 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì 27 gennaio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì 24 febbraio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Aprile 2022 networking cocktail
Nel corso dei dibattiti interverranno alcuni dirigenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali e della Guardia di Finanza coadiuvati dall’Avv. Giangiacomo Olivi dello Studio Dentons, che animeranno interessanti dibattiti sugli argomenti più attuali affrontati nella quotidianità sia dagli operatori economici che dall’autorità di controllo.
Riccardo Acciai
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Filiberto Emanuele Brozetti
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Michela Massimi
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Marco Menegazzo
Comandante del Gruppo Privacy, Guardia di Finanza
Francesco Modafferi
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Luigi Montuori
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Giangiacomo Olivi
Dentons
Al termine degli incontri previsti dal calendario, TopLegal Academy sarà lieta di invitare tutta la Community ad un esclusivo networking cocktail di fine corso, qualora possibile in ragione delle eventuali restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, aperto a tutti i relatori e i partecipanti.
Quota di iscrizione
Euro 500,00+IVA (un singolo incontro)
Euro 1.300,00+IVA (Fall Season incontri del 29 ottobre, 19 novembre, 10 dicembre)
Euro 1.300,00+IVA (Winter Season incontri del 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo)
Euro 2.200,00+IVA (tutti gli incontri)
Diploma TopLegal Academy e Networking Event
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal Academy. Il diploma sarà consegnato nel corso di un evento esclusivo organizzato da TopLegal Academy, aperto a tutti i docenti e i partecipanti del Master, presso lo studio LegisLAB, in Piazza Generale Armando Diaz n. 7 – Milano.
Iscriviti ora gratuitamente
Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@toplegal.it o chiama allo 02.87084135.